Attività finalizzata ad accrescere la conoscenza di tematiche specifiche di carattere psicopedagogico.
Attività di tirocinio universitario.
Valutazione diagnostica e
Progetti di Monitoraggio
degli apprendimenti (“Screening”)
Attività diagnostica rivolta a
soggetti in età evolutiva che
presentano problemi inerenti
la crescita personale
e l’apprendimento (BES – DSA)
e progetti di monitoraggio delle
abilità di letto-scrittura e
matematica nelle scuole.
Il Centro offre la possibilità di percorsi individuali rivolti ad adulti che necessitano di chiarire difficoltà legate ad eventi specifici o fasi della vita.
Gli incontri sono finalizzati ad approfondire eventuali difficoltà nel rapporto con se stessi, nel rapporto di coppia, nel mondo del lavoro, o nell’affrontare eventi stressanti.
Il Centro offre la possibilità di percorsi individuali rivolti a bambini, preadolescenti, adolescenti e giovani.
Gli incontri sono finalizzati ad approfondire eventuali difficoltà nel rapporto con se stessi, con la famiglia, con la scuola, con il lavoro o nella gestione di momenti di disagio legati ad eventi particolari, con attenzione alle caratteristiche specifiche di ogni fase evolutiva.
Nel Centro opera un’equipe multi-professionale autorizzata alla diagnosi di Disturbo Specifico dell’Apprendimento dall’ASL MI1 (equipe n. 16 – Deliberazione n. 407 del 25.7.2013) composta da Psicologi, Logopedisti e Neuropsichiatri Infantili.
Viene offerto un percorso psicodiagnostico finalizzato ad approfondire la natura delle difficoltà di apprendimento anche nell’adulto e, laddove necessario, viene rilasciata una certificazione in linea con le indicazioni contenute dalla comunicazione regionale del 5 luglio 2011 (prot. H1 2011.0020307).
Percorsi di psicoterapia relativi a: disturbi d’ansia, attacco di panico, depressione, rielaborazione del lutto, disturbi alimentari, dipendenze, problematiche personali e lavorative, emotivo-relazionali e di coppia.